LIBERO MIDDEI
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti


Workshop fotografico
primavera nella piana di Campo Imperatore
dal 26 al 27 maggio a cura di Libero Middei

Durante questo workshop/photo-tour, esploreremo la piana di Campo Imperatore, nella stagione in cui la piana offre uno spettacolo unico, la primavera di alta quota. Infatti i protagonisti “fotografici” di questo photo-tour saranno i bellissimi “cespugli” di orchidee che colorano la piana e la prateria che con il suo verde intenso, durante la primavera caratterizza questo altopiano. Ci concentreremo sulla fotografia di paesaggio per immortalare splenditi paesaggi con lo sfondo del Gran Sasso e sulla fotografia macro per fotografare le splenditi fioriture di orchidee, viole e molte altre specie. A disposizione dei partecipanti ci saranno diversi obiettivi macro e un paio di kit di filtri digradanti per ottenere il meglio dalle fotografie di paesaggio. Il photo-tour è per un massimo di 4 persone per poter permettere all’autore del photo-tour di seguire adeguatamente tutti i partecipanti. 
Foto
Dove e quando: 
Il workshop si svolgerà nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in particolare ci concentreremo fotograficamente sulla piana di Campo Imperatore, alloggeremo in un rifugio collocato proprio sulla Piana di Campo Imperatore .
Chi terrà il corso:
Libero Middei è una guida ambientale escursionistica associata AIGAE (Associazione italiane guide ambientali escursionis che) con una Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l’università di Tor Vergata. La sua esperienza fotografica è iniziata e si evoluta in parallelo al suo percorso di studi. Dall’inizio ha concentrato il suo lavoro nelle aree naturali vicino i luoghi in cui vive: Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, negli ultimi anni ha spostato il suo interesse anche sull’Appennino Centrale.
Foto
Attrezzatura fotografica consigliata: 
Si consiglia l’utilizzo di reflex/mirrorless. L’utilizzo del cavalletto è consigliato ma non indispensabile. Comunque un paio di questi accessori saranno messi a disposizione durante le uscite. 
Attrezzatura escursionistica obbligatoria: 
Durante il workshop si svolgeranno delle brevi escursione, quindi i partecipanti dovranno avere alcune attrezzature escursionistiche fondamentali: scarpe da trekking, giacca impermeabile, piumino, zaino, borraccia, guanti e cappello.

Per qualsiasi dubbio riguardo l’attrezzatura(escursionistica/fotografica) non esitate a contattarmi.
Foto
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 26 maggio
Alba-11.00 :
  • Fotograferemo con la bellissima luce dell'alba la piana di Campo Imperatore 
  • Breve escursione alla ricerca di orchidee
11.00-15.00 :
  • Focus teorico sulla macrofotografia
  • Pranzo al sacco
  • Focus teorico sulla fotografia di paesaggio

15.00-tramonto :
  • Breve escursione che ci permetterà di fotografare il Gran Sasso e la Piana di Campo Imperatore
Foto
Domenica 27 maggio
Alba-11.00 :
  • Fotograferemo con la bellissima luce dell'alba la piana di Campo Imperatore 
  • Breve escursione per esplorare uno dei canyon più belli dell'Appennino
11.00-15.00 :
  • Focus sulla post-produzione
  • Pranzo al sacco

15.00-tramonto :
  • Escursione sulla piana di Campo Imperatore per fotografare le splendide fioriture
  • Sessione di fotografia al tramonto
  • Saluti e conclusione workshop
Foto
 

IL WORKSHOP AVRÀ UN MASSIMO DI 4 PARTECIPANTI 
​​LA QUOTA È DI 180,00 €   IVA INCLUSA A PERSONA
La quota comprende:
-60,00 €  da versare direttamente al gestore del rifugio ed è comprensiva di: 2 pranzi al sacco, una cena, una notte di pernotto
*Essendo un rifugio di montagna si dormirà in camerate di 5-10 persone.

-120,00 € Comprensiva di: guida fotografica ed escursionistica,  docenze teoriche e pratiche, assistenza fotografica, messa a disposizione di alcune attrezzature fotografiche
Per rendere effettiva la prenotazione al corso è necessario versare un acconto  di 100,00 Euro, tramite bonifico.
*La quota non è rimborsabile solo nel caso di annullamento del workshop l'intera quota verrà rimborsata 
* è possibile arrivare già da Venerdì 25 e sfruttare la sessione fotografica pomeridiana con l'aiuto del docente del workshop, in questo caso si deve aggiungere il costo di una cena/notte/colazione (50-60,00 Euro circa).

* é possibile saltare la sessione dell'alba di sabato e partecipare al workshop dalle ore 11.00, in questo caso la quota rimane invariata


Per iscriversi e ricevere le coordinate per il bonifico o qualsiasi altra informazione:
3358121634 – liberomiddei@gmail.com 
 


COPYRIGHT © 2009 - 2020 - LIBERO MIDDEI. ALL RIGHTS RESERVED. NO FORM OF REPRODUTION, INCLUDING  OR SAVING OF DIGITAL IMAGES FILES, OR THE ALTERATION OR MANIPULATION OF SAID IMAGE FILES, IS AUTHORIZED UNLESS ACCOMPANIED BY A WRITTEN SALES ADVICE ISSUED  BY LIBERO MIDDEI.   P.I. 11798691009


Telephone

+393358121634

Email

liberomiddei@gmail.com
​