LIBERO MIDDEI
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti

WORKSHOP FOTOGRAFICO
I MONTI DELLA LAGA IN VESTE AUTUNNALE  

DAL 15 AL 17* OTTOBRE 2021 A CURA DI LIBERO MIDDEI

*IMPORTANTE:  per chi non può nel week-and per questo workshop organizzo anche turni infrasettimanali personalizzati.
Questo photo tour è un vero proprio viaggio fotografico nel quale visiteremo, nel periodo in cui la faggeta si veste dei tipici colori autunnali, i luoghi più affascinati dei Monti della Laga e, se saremo fortunati, avremo come sfondo le cime del Gran Sasso innevate dalla prima neve stagionale .

Fotograficamente ci concentreremo soprattutto sui boschi dei Monti della Laga, popolati da giganteschi faggi torti e dall’abete bianco, una specie vegetale che cresce naturalmente in Appennino centrale solo sui Monti della Laga e in altri pochissimi luoghi.
L’altro soggetto principale di questo photo tour saranno le bellissime cascate, le quali rendono caratteristici questi luoghi, differenziandoli dal resto dell’Appennino Centrale, infatti grazie alla presenza di arenaria e non di calcare sui Monti della Laga scorre tantissima acqua in superficie.
Se vuoi sapere di più sui Monti della Laga e sui luoghi che fotograferemo leggi l’articolo scritto per “Paesaggi d’Abruzzo” da Libero Middei, lo trovi qui.
Qualche scatto realizzato durante gli scorsi photo-tour sui Monti della Laga:
Dove: 
Nei tre giorni del photo-tour il nostro campo base sarà il Camping il Ceppo, una struttura ricettiva dotata di tutti i confort immersa nel bellissimo bosco del Martese e situato in una po-sizione strategica per raggiungere tutti i luoghi che fotograferemo. Dormiremo in delle casette di legno(PoD) immerse nella faggeta, con due stanze e due letti, non sono fornite di bagni, ma essi si trovano a pochi metri dai Pod (meno di 20 metri).Anche la colazione, la cena e la revisione degli scatti li svolgeremo presso i locali del camping.
Chi terrà il corso:
Libero Middei è una guida ambientale escursionistica associata AIGAE (Associazione italiane guide ambientali escursionis che) con una Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l’università di Tor Vergata. La sua esperienza fotografica è iniziata e si evoluta in parallelo al suo percorso di studi. Dall’inizio ha concentrato il suo lavoro nelle aree naturali vicino i luoghi in cui vive: Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, negli ultimi anni ha spostato il suo interesse anche sull’Appennino Centrale. Se vuoi saperne di più vai a questo link.
Foto
Attrezzatura fotografica consigliata: 
Questo workshop è adatto a tutti, essendo solo per 4 persone seguirò personalmente ogni partecipante adattando gli insegnamenti alle singole conoscenze. Si consiglia l’utilizzo di reflex/mirrorless. L’utilizzo del cavalletto è consigliato, ma non indispensabile(allo scopo durante il corso verranno spiegate quali caratteristi  debba avere un buon cavalletto). Un paio di questi accessori saranno messi a disposizione durante le uscite. ​Per maggiori chiarimenti sull'attrezzatura e la difficoltà fotografica scrivetemi o chiamatemi.
Attrezzatura escursionistica obbligatoria: 
Durante il workshop  si svolgeranno delle brevi escursione, quindi i partecipanti dovranno avere alcune attrezzature escursionistiche fondamentali:
  • scarpe da trekking
  • zaino
  • borraccia
  • guanti e cappello
  • luce frontale

Per qualsiasi dubbio riguardo l’attrezzatura(escursionistica/fotografica) non esitate a contattarmi.
Foto

PROGRAMMA COMPLETO

-Venerdì 15 ottobre-
Pomeriggio (accoglienza partecipanti dalle 14,00 alle 22,00) :
  • accoglienza e riunione per organizzazione workshop
  •  sessione fotografica
  • cena
-Sabato 16 ottobre-
Mattina:
  • Sessione fotografica all’alba/ colazione presso il camping
  • Escursione fotografica nel bosco per realizzare foto macro (funghi) e cascate
  • Pranzo al sacco
Pomeriggio:
  • Escursione in quota tra faggi, praterie di alta quota e torrenti
  • Cena
  • Revisione e post-produzione degli scatti fotografici (prima /dopo cena)
Foto

-Domenica 17 ottobre-
Mattina:
  • Sessione fotografica all’alba/ colazione all’alba presso il camping
  • Escursione fotografica nel bosco per realizzare foto macro (funghi)
  • Lezione frontale prima di pranzo
  • Pranzo al sacco

​Pomeriggio:​​
  • Fine photo-tour e saluti
  • ​IMPORTANTE:  per chi non può nel week-and per questo workshop organizzo anche turni infrasettimanali personalizzati.

Foto
Foto
 
PRENOTAZIONE E COSTO
Per poter seguire tutti i partecipanti in modo adeguato e vivere i luoghi che visiteremo in massimo contatto con la natura, in rispetto alle normative anti-covid2019 il workshop avrà un massimo di :
4 PARTECIPANTI
Il costo della docenza fotografica e della conduzione in sicurezza da parte della Guida e fotografo Libero Middei per tutti e tre i giorni è di: 
​
250,00* Euro a persona.


Vitto e alloggio presso camping il ceppo:

​Per chi partecipa al photo-tour dal venerdì la quota del vitto e dell'alloggio in "camera" singola è di 130,00 Euro e comprende:
  • 2 NOTTI in POD in singolo (Servizio Biancheria incluso)
  • 2 COLAZIONI (Cornetto + Cappuccino)
  • 2 PRANZI AL SACCO (ogni pranzo è composto di 2 Panini + 1 Frutto + 1 Acqua)
  • 2 CENA(Due Portate + Contorno da concordare insieme) 
​Per chi partecipa al photo-tour dal sabato la quota del vitto e dell'alloggio è di 65,00 Euro e comprende:
  • 1 NOTTE in POD in singola(Servizio Biancheria incluso)
  • 1 COLAZIONE (Cornetto + Cappuccino)
  • 1 PRANZO AL SACCO (ogni pranzo è composto di 2 Panini + 1 Frutto + 1 Acqua)
  • 1 CENA(Due Portate + Contorno da concordare insieme)
​* L’intero costo del vitto e dell’alloggio sarà pagato direttamente al gestore.
*
Al Camping il Ceppo non è possibile effettuare pagamenti con carte di credito. 
Per un totale di:
380,00 Euro a persona
(assistenza fotografica e vito/alloggio
per chi partecipa da venerdì 15 ottobre)

315,00 Euro a persona
(assistenza fotografica e vito/alloggio per chi partecipa da sabato 16 ottobre)
​* L’intero costo del vitto e dell’alloggio sarà pagato direttamente al gestore.
Per prenotarsi occorre effettuare un bonifico di 100,00 Euro, i dati per effettuare il bonifico verranno inviati tramite email.
​In caso di qualsiasi tipo di restrizione normativa per l'emergenza covid19 l'intero anticipo verrà immediatamente rimborsato

​

Importante:

  • ​In caso di qualsiasi tipo di restrizione normativa per l'emergenza covid19, l'intero anticipo verrà immediatamente rimborsato.

COPYRIGHT © 2009 - 2020 - LIBERO MIDDEI. ALL RIGHTS RESERVED. NO FORM OF REPRODUTION, INCLUDING  OR SAVING OF DIGITAL IMAGES FILES, OR THE ALTERATION OR MANIPULATION OF SAID IMAGE FILES, IS AUTHORIZED UNLESS ACCOMPANIED BY A WRITTEN SALES ADVICE ISSUED  BY LIBERO MIDDEI.   P.I. 11798691009


Telephone

+393358121634

Email

liberomiddei@gmail.com
​