LIBERO MIDDEI
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti

WORKSHOP FOTOGRAFICO
L'AUTUNNO LEPINO

DAL 31 OTTOBRE AL 01* NOVEMBRE 2021 A CURA DI LIBERO MIDDEI

*IMPORTANTE:  per chi non può nel week-and per questo workshop organizzo anche turni infrasettimanali personalizzati.
Cos'è l'Autunno Lepino? Da molti anni fotografo le montagne che ho davanti casa cioè i Monti Lepini. Fin da subito ho scoperto che la stagione nella quale indossano il vestito migliore è sicuramente l'autunno. Faggi, cerri, carpini e aceri formano delle sfumature dal rosso al giallo incredibili, le quali contrastano in modo meraviglioso con i sempreverdi tassi e lecci e questo spettacolo di cromie, io lo chiamo "l'autunno lepino". Partecipando al workshop potrai esplorare e fotografare queste montagne poco conosciute ma che riservano delle bellissime sorprese.
Qualche scatto realizzato nei luoghi del workshop
Dove: 
Il workshop si svolgerà interamente sui Monti Lepini che distano all'incirca 100km da Roma. Queste montagne le ho fotografate in lungo e in largo per realizzare il mio libro fotografico "Latium vetus, biodiversità e paesaggio del Lazio antico" che potete acquistare qui.
Chi terrà il corso:
Libero Middei è una guida ambientale escursionistica associata AIGAE (Associazione italiane guide ambientali escursionische) con una Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l’università di Tor Vergata. La sua esperienza fotografica è iniziata e si evoluta in parallelo al suo percorso di studi. Dall’inizio ha concentrato il suo lavoro nelle aree naturali vicino i luoghi in cui vive: Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, negli ultimi anni ha spostato il suo interesse anche sull’Appennino Centrale. Se vuoi saperne di più vai a questo link.
Foto
Attrezzatura fotografica consigliata: 
Questo workshop è adatto a tutti, essendo solo per 6 persone seguirò personalmente ogni partecipante adattando gli insegnamenti alle singole conoscenze. Si consiglia l’utilizzo di reflex/mirrorless. L’utilizzo del cavalletto è consigliato, ma non indispensabile(allo scopo durante il corso verranno spiegate quali caratteristi  debba avere un buon cavalletto). Un paio di questi accessori saranno messi a disposizione durante le uscite. ​Per maggiori chiarimenti sull'attrezzatura e la difficoltà fotografica scrivetemi o chiamatemi.
Attrezzatura escursionistica obbligatoria: 
Durante il workshop  si svolgeranno delle brevi escursione, quindi i partecipanti dovranno avere alcune attrezzature escursionistiche fondamentali:
  • scarpe da trekking
  • zaino
  • borraccia
  • guanti e cappello
  • luce frontale

Per qualsiasi dubbio riguardo l’attrezzatura(escursionistica/fotografica) non esitate a contattarmi.
Foto

PROGRAMMA COMPLETO

-Domenica 31 ottobre-
Mattina:
  • accoglienza ore 9.00
  • Escursione fotografica nella faggeta lepina bosco per realizzare foto macro (funghi) e cascate
  • Pranzo al sacco
Pomeriggio:
  • Escursione in quota nella faggeta e tramonto
  • Cena
  • Revisione e post-produzione degli scatti fotografici (prima /dopo cena)

-Lunedì 1 novembre-
Fotografiamo tutto il giorno fino al tramonto
  • Pranzo al sacco
  • dopo il tramonto fine workshop e saluti
  • ​IMPORTANTE:  per chi non può nel week-and per questo workshop organizzo anche turni infrasettimanali personalizzati.
Foto

Foto
 
PRENOTAZIONE E COSTO
Per poter seguire tutti i partecipanti in modo adeguato e vivere i luoghi che visiteremo in massimo contatto con la natura, in rispetto alle normative anti-covid2019 il workshop avrà un massimo di :
6 PARTECIPANTI
Il costo della docenza fotografica e della conduzione in sicurezza da parte della Guida e fotografo Libero Middei per tutti e tre i giorni è di: 
​
200,00* Euro a persona


Vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti, una volta formato il gruppo, prenoteremo la struttura più idonea in zona (b&b). Comunque ogni partecipante dormirà in camera singola

​* L’intero costo del vitto e dell’alloggio sarà pagato direttamente al gestore.
Per prenotarsi occorre effettuare un bonifico di 100,00 Euro, i dati per effettuare il bonifico verranno inviati tramite email.
​In caso di qualsiasi tipo di restrizione normativa per l'emergenza covid19 l'intero anticipo verrà immediatamente rimborsato

​

Importante:

  • ​In caso di qualsiasi tipo di restrizione normativa per l'emergenza covid19, l'intero anticipo verrà immediatamente rimborsato.

COPYRIGHT © 2009 - 2020 - LIBERO MIDDEI. ALL RIGHTS RESERVED. NO FORM OF REPRODUTION, INCLUDING  OR SAVING OF DIGITAL IMAGES FILES, OR THE ALTERATION OR MANIPULATION OF SAID IMAGE FILES, IS AUTHORIZED UNLESS ACCOMPANIED BY A WRITTEN SALES ADVICE ISSUED  BY LIBERO MIDDEI.   P.I. 11798691009


Telephone

+393358121634

Email

liberomiddei@gmail.com
​