LIBERO MIDDEI
  • Home
  • Chi sono
  • escursioni
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • escursioni
  • Corsi/ws 2022
  • foto
    • progetti fotografici
    • portfoli
    • raccontare l'orto
  • Latium Vetus
  • Contatti

CORSO FOTOGRAFRICO ITINERANTE
FOTOGRAFARE LE FORESTE
​ VETUSTE

Durante questo workshop visiteremo e fotograferemo le foreste vetuste più belle dell'Italia Centrale. Le uscite si svolgeranno durante la stagione primaverile, perciò oltre agli alberi avremo l'occasione di fotografare le delicate e affascinati fioriture del sottobosco e le bellissime orchidee selvatiche. Inoltre nell'ora del tramonto, se ci sarà occasione, ci sposteremo in luoghi adatti per fotografare il paesaggio. 
Questo corso è composto da 4 lezioni teoriche (online) e 3 uscite pratiche, durante le lezioni teoriche vedremo gli aspetti tecnici per fotografare al meglio gli alberi, le fioriture e il paesaggio. Dopo ogni uscita, durante la lezione teorica, il docente farà la revisione degli scatti realizzate dai partecipanti, durante le lezioni teoriche non.
Si può decidere se partecipare a una sola uscita pratica e lezione teorica  o acquistare il corso completo. Nelle prenotazioni sarà sempre data precedenza a chi acquista il corso completo. Scorrere in basso per vedere i prezzi.
Il giorno delle lezioni teoriche sarà scelto insieme ai partecipanti. Di seguito le date e i luoghi delle uscite 
Domenica 8 maggio - Faggeta vetusta depressa di Monte Raschio:
  •  Durante questa uscita fotografica ci immergeremo in una secolare foresta di faggio, patrimonio Unesco. Questa faggeta viene chiamata  "depressa" perché situata a una quota molto più bassa di quella tipica delle faggete appenniniche. Nel pomeriggio ci sposteremo  verso il vicino Lago di bracciano per effettuare le foto al tramonto o nella nel Monumento Naturale della Caldara di Manziana. Durante gli incontri teorici e le uscite capiremo come fotograferemo e studieremo le sue particolarità. 
Domenica 29 maggio - Faggeta vetusta del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise:
  • Durante questa uscita esploreremo le faggete vetuste, anche esse patrimonio Unesco, nell'anno del centenario del Parco. Ma andremo anche di bellissime fioriture come per esempio l'Iris marsica e al tramonto fotograferemo le bellissime montagne appenniniche del parco.
Domenica 12 giugno - I giganti dei Monti Lepini:
​I Monti Lepini sono una zona fotograficamente poco conosciuta ma che personalmente esploro e fotografo da molti anni. Durante questa uscita fotografica vi porterò alla scoperta d querce gigantesche e dei bellissimi alberi schiantati. Nel tardo pomeriggio, con una facile escursione ci sposteremo in una zona panoramica dove fotograferemo il tramonto sui Monti Lepini.
Prezzi
Corso completo che comprende tutte le lezioni teoriche e le uscite fotografiche 
150,00 Euro
per i primi 4 che si prenotano entro il 31 marzo 
200,00 Euro
Per chi si prenota dopo il 31 marzo
Si può partecipare anche a una singola escursione
il costo è di:

80,00 Euro

Chi acquista l'intero corso completo ha sempre la precedenza di prenotazione,
​le prenotazioni alle singole escursioni si apriranno dal 15 aprile
PER PRENOTARE SCRIVETEMi O CHIAMATEMI:
liberomiddei@gmail.com

tel:3358121634


COPYRIGHT © 2009 - 2020 - LIBERO MIDDEI. ALL RIGHTS RESERVED. NO FORM OF REPRODUTION, INCLUDING  OR SAVING OF DIGITAL IMAGES FILES, OR THE ALTERATION OR MANIPULATION OF SAID IMAGE FILES, IS AUTHORIZED UNLESS ACCOMPANIED BY A WRITTEN SALES ADVICE ISSUED  BY LIBERO MIDDEI.   P.I. 11798691009


Telephone

+393358121634

Email

liberomiddei@gmail.com
​